da Laura Bertozzi | Mar 30, 2020 | DIARIO DIVINO, DIVINO, Vini della Sicilia, vini eroici, vini vulcanici
IL NERELLO MASCALESE Nei miei posts precedenti ho già degustato vini da questo vitigno siciliano, che apprezzo molto. Alcuni lo chiamano il Pinot Nero della Sicilia, per far comprendere quanto gli assomigli sia nel colore scarico, che nell’eleganza e nella...
da Laura Bertozzi | Apr 6, 2019 | Abbinamento cibo vino, Curiosità sul vino, DIARIO DIVINO, DIVINO
LA CENA DEGLI ERRORI… Il vino è importantissimo in un ristorante, forse tanto quanto il cibo. Così come lo sono il servizio, un locale ospitale e confortevole. Come sapete non parlo mai del ristorante e del vino che non mi piace. Però, in questo caso, senza...
da Laura Bertozzi | Mag 3, 2018 | DIARIO DIVINO, DIVINO, Vini della Sicilia, vini eroici, vini vulcanici
IL TERROIR Perché non sfruttare la ricchezza della lava dell’Etna per nutrire le vigne? Si fece probabilmente questa domanda Guglielmo, quando decise di sostituire al noccioleto le barbatelle di Nerello Mascalese, Cappuccio e Carricante. E fece molto bene: a...
da Laura Bertozzi | Mag 2, 2018 | DIARIO DIVINO, DIVINO, Vini della Sicilia, vini eroici, vini vulcanici
IL TERROIR Fra 650 e 750 m/slm, alle pendici del’Etna e quindi su un manto di sabbie vulcaniche, vengono coltivati Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio da Nicosia, nel pieno rispetto dell’ambiente e delle uve. Il coronamento di questa filosofia è stata la...
da Laura Bertozzi | Ott 22, 2017 | DIARIO DIVINO, DIVINO, Spumanti, Vini della Sicilia, vini eroici, vini vulcanici
IL TERROIR Nel versante nord dell’Etna, fra i 600 ed i 950 metri di altitudine, Terrazze dell’Etna ha recuperato i vecchi terrazzamenti e coltiva la vite nel solco della tradizione: la raccolta dell’uva e tutte le lavorazioni in vigna sono fatte a...