da Laura Bertozzi | Mar 30, 2020 | DIARIO DIVINO, DIVINO, Vini della Sicilia, vini eroici, vini vulcanici
IL NERELLO MASCALESE Nei miei posts precedenti ho già degustato vini da questo vitigno siciliano, che apprezzo molto. Alcuni lo chiamano il Pinot Nero della Sicilia, per far comprendere quanto gli assomigli sia nel colore scarico, che nell’eleganza e nella...
da Laura Bertozzi | Set 29, 2018 | DIARIO DIVINO, DIVINO, Vini della Sicilia, vini eroici, vini vulcanici
IL TERROIR Nel versante nord dell’Etna, Tornatore è fra i precursori della viticoltura eroica, visto che già dal 1910 coltivava le viti a Piano Fiera e poi anche a Piano Felci. Nonostante l’altitudine e l’esposizione, il microclima è piuttosto mite,...
da Laura Bertozzi | Ago 25, 2018 | DIARIO DIVINO, DIVINO, Spumanti, Vini della Sicilia, vini eroici, vini vulcanici
Sono particolarmente incuriosita dai vini vulcanici: non a caso ho scelto questa tematica per preparare le selezioni per Sommelier Wine Box. Le eruzioni, eventi spesso distruttivi, lasciano, quasi come riparazione del danno, minerali (ossidiana, porfido, basalti,...
da Laura Bertozzi | Mag 3, 2018 | DIARIO DIVINO, DIVINO, Vini della Sicilia, vini eroici, vini vulcanici
IL TERROIR Perché non sfruttare la ricchezza della lava dell’Etna per nutrire le vigne? Si fece probabilmente questa domanda Guglielmo, quando decise di sostituire al noccioleto le barbatelle di Nerello Mascalese, Cappuccio e Carricante. E fece molto bene: a...
da Laura Bertozzi | Mag 2, 2018 | DIARIO DIVINO, DIVINO, Vini della Sicilia, vini eroici, vini vulcanici
IL TERROIR Fra 650 e 750 m/slm, alle pendici del’Etna e quindi su un manto di sabbie vulcaniche, vengono coltivati Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio da Nicosia, nel pieno rispetto dell’ambiente e delle uve. Il coronamento di questa filosofia è stata la...