da Laura Bertozzi | Mag 2, 2018 | DIARIO DIVINO, DIVINO, Vini della Sicilia, vini eroici, vini vulcanici
IL TERROIR Fra 650 e 750 m/slm, alle pendici del’Etna e quindi su un manto di sabbie vulcaniche, vengono coltivati Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio da Nicosia, nel pieno rispetto dell’ambiente e delle uve. Il coronamento di questa filosofia è stata la...
da Laura Bertozzi | Dic 4, 2017 | DIVINO, franciacorta, Spumanti, Vini della Lombardia, VINI E VIGNAIOLI: A ZONZO PER CANTINE
FERGHETTINA: LA QUADRA FRA GENERAZIONI IN FRANCIACORTA Leggi L'articolo ; Quando ho capito che la riunione di lavoro che avevo a Brescia sarebbe durata meno del previsto, ho pensato subito di contattare “Ferghettina”, per fissare una visita in...
da Laura Bertozzi | Nov 25, 2017 | bolgheri, DIARIO DIVINO, DIVINO, taglio bordolese, Vini della Toscana
Dopo aver esaminato alcuni Sangiovese davvero degni di menzione, ecco cos’ho degustato quanto a “tagli bordolesi”, così denominati perché gli uvaggi sono quelli tipici della famosissima AOC di Bordeaux, vale a dire Merlot, Cabernet Franc, Cabernet...
da Laura Bertozzi | Nov 24, 2017 | DIARIO DIVINO, DIVINO, Vini biologici, Vini della Grecia
IL TERROIR Lyrarakis, che conosciamo già per l’Assyrtiko ed il Dafni, vitigno autoctono che ha il merito di aver riportato in vita, coltiva eroicamente sui monti Lassithi un altro vitigno rosso, questo a bacca nera, il Kotsifali. In genere viene assemblato col...
da Laura Bertozzi | Nov 20, 2017 | bolgheri, DIARIO DIVINO, DIVINO, Vini biodinamici, Vini biologici, Vini della Toscana
Vado sempre volentieri a Maredivino, perché mi piace il filo conduttore che lega i vini di questo territorio: il mare. Non lambisce solo tutta la costa su cui si affacciano i vigneti del bolgherese, della Val di Cornia, di Suvereto, dell’Elba e di tutta la...