da Laura Bertozzi | Mar 21, 2020 | DIARIO DIVINO, DIVINO, Vini del Trentino Alto Adige
PINOT NERO E ALTO ADIGE Il Pinot Nero è un vitigno particolare: tanto è elegante nel bicchiere, tanto è esigente quando è ancora grappolo. Vuole climi freschi e ben ventilati e con il riscaldamento climatico e la grande umidità che colpisce molte zone, è difficile...
da Laura Bertozzi | Nov 3, 2019 | DIARIO DIVINO, DIVINO, Spumanti, trento doc, Vini biodinamici, Vini del Trentino Alto Adige, Vini della Campania, vini vulcanici
Come molti di voi sapranno, sia dal blog che dal mio canale Youtube DIVINO TV, sono una paladine del terroir. Sono convinta che il vino ci affascina proprio grazie alla virtuosa correlazione fra questi tre elementi: vitigno, vignaiolo e condizioni pedo-climatiche. Ve...
da Laura Bertozzi | Feb 20, 2019 | DIARIO DIVINO, DIVINO, Vini da dessert, Vini del Trentino Alto Adige
IL TERROIR Il Riesling è un vitigno aromatico, caratterizzato da una buona acidità e da un importante grado zuccherino: caratteristiche ottime per l’appassimento. Inoltre, il Riesling ha la buccia sottile e questo lo rende facilmente aggredibile dalla botrytis...
da Laura Bertozzi | Feb 17, 2019 | DIARIO DIVINO, DIVINO, Spumanti, trento doc, Vini del Trentino Alto Adige
IL TERROIR Lo spumante in Trentino ha fra i suoi più noti portabandiera la cantina Monfort, che da quattro generazioni produce vino ed in particolare Trento DOC. L’attuale patron racchiude in sé la sicurezza di questa lunga tradizione, l’umiltà di chi ha...
da Laura Bertozzi | Gen 13, 2019 | DIARIO DIVINO, DIVINO, Spumanti, trento doc, Vini del Trentino Alto Adige
IL TERROIR Il “Trento DOC”, ovvero le bollicine di montagna, provengono da vigneti ad altitudini elevate, sinonimo di grande freschezza e ricchezza polifenolica. Il disciplinare prevede che possano essere utilizzati non solo Chardonnay e Pinot Noir, ma...
da Laura Bertozzi | Ott 21, 2018 | DIARIO DIVINO, DIVINO, Vini del Trentino Alto Adige
L’inizio dell’autunno è benedetto dal mio evento vitivinicolo preferito: l’anteprima di Slow Wine. Sono molti i motivi per cui mi piace: innanzitutto perché è Slow Wine e quindi la celebrazione di quei vignaioli che coi loro prodotti contribuiscono...