da Laura Bertozzi | Set 15, 2019 | DIARIO DIVINO, DIVINO, Vini biodinamici, Vini biologici, Vini della Liguria, vini eroici
Vi ho già parlato di Mare Mosto in un precedente post, in cui vi ho raccontato le mie degustazioni di vini bianchi. Ora dedichiamoci a Rossese ed Ormeasco. Quest’ultimo vitigno è più conosciuto come Dolcetto, nome utilizzato in Piemonte. Entrambe le Regioni si...
da Laura Bertozzi | Ago 13, 2019 | DIARIO DIVINO, DIVINO, Spumanti, Vini biodinamici, Vini biologici, Vini della Liguria
Appassionata di vini dei cugini liguri, non potevo perdermi la rassegna Mare Mosto, che si è tenuta ad inizio estate ed alla quale ha partecipato un gran numero di produttori da tutta la Regione. I VINI LIGURI Sapete quanto consideri importante il terroir, vale a dire...
da Laura Bertozzi | Gen 27, 2019 | DIARIO DIVINO, DIVINO, Vini della Liguria
IL TERROIR Siamo nella patria del Rossese di Dolceacqua e della viticoltura eroica. Maixei in dialetto significa muretti a secco: quelli magistralmente costruiti per inventarsi stretti terrazzamenti sugli scoscesi pendii su cui si inerpicano i viticoltori per le...
da Laura Bertozzi | Set 4, 2018 | DIVINO, Vini della Liguria, Vini della Toscana, VINI E VIGNAIOLI: A ZONZO PER CANTINE, vini eroici
DIONISO, NETTUNO E... WALTER DE BATTE' Leggi L'articolo ; IL VIGNAIOLO Walter De Battè è un’altra prova vivente di due mie convinzioni: il vino è cultura e vino e vignaiolo si assomigliano, un po’ come cane e padrone. Lo avevo conosciuto ad...
da Laura Bertozzi | Apr 10, 2018 | DIVINO, Vini biologici, Vini della Liguria, VINI E VIGNAIOLI: A ZONZO PER CANTINE
IL VERMENTINO CRESCE NEL PORTO DI LUNI: L'AZIENDA FEDERICI Leggi L'articolo ; LA STORIA E’ un bellissimo pomeriggio di sole, una rarità in questa primavera così piovosa, ma invece di andare in spiaggia ho virato verso il porto di Luni. Però non ho trovato...
da Laura Bertozzi | Mar 1, 2018 | DIARIO DIVINO, Vini biologici, Vini della Liguria, VINI E VIGNAIOLI: A ZONZO PER CANTINE
IL TERROIR Come vi ho detto anche nel mio precedente post, la Liguria ha un patrimonio vitivinicolo molto interessante, poco valorizzato per il suo potenziale. Un’altra testimonianza in proposito è il Pigato di Laura Aschero. Il Pigato, da molti ritenuto una...