da Laura Bertozzi | Dic 1, 2020 | DIARIO DIVINO, DIVINO, Vini biodinamici, Vini del Friuli
IL TERROIR IL VIGNAIOLO Da una frase che leggo nel sito aziendale so già che vini berrò: “resiliente per natura”. La resilienza è la capacità di adattamento, che è propria delle piante, dei minerali, degli animali e, alcuni stenteranno a crederci, anche...
da Laura Bertozzi | Nov 1, 2020 | DIVINO, Vini biodinamici, Vini della Toscana, VINI E VIGNAIOLI: A ZONZO PER CANTINE
GLI ASINI DI FATTORIA SARDI UNA STORIA DI FAMIGLIA Arrivo alla Fattoria Sardi in un bellissimo pomeriggio di fine settembre, in una di quelle giornate che solo questo mese sa regalare e che hanno ancora il sapore dell’estate. E’ molto facile raggiungere...
da Laura Bertozzi | Set 25, 2020 | DIVINO, Vini biodinamici, Vini della Toscana
VERSO MULINI DI SEGALARI Per arrivare a Mulini di Segalari bisogna lasciare la Bolgherese e percorrere una strada sterrata e guadare un fiume. Detto così sembra un luogo accessibile solo a piloti della Parigi Dakar e sono stata lì lì per desistere, ma non potevo non...
da Laura Bertozzi | Lug 30, 2020 | DIARIO DIVINO, DIVINO, Vini biodinamici, Vini della Toscana
CASTELLO DEL TREBBIO: LA PUNTATA SUL MIO CANALE YOUTUBE “DIVINO TV” Anna Casadei mi raggiunge, mentre sono rapita a guardare un profumato cespuglio di lavanda, in cui danza leggiadra una farfalla bianca ed alcune api lavorano operose. All’orizzonte...
da Laura Bertozzi | Nov 3, 2019 | DIARIO DIVINO, DIVINO, Spumanti, trento doc, Vini biodinamici, Vini del Trentino Alto Adige, Vini della Campania, vini vulcanici
Come molti di voi sapranno, sia dal blog che dal mio canale Youtube DIVINO TV, sono una paladine del terroir. Sono convinta che il vino ci affascina proprio grazie alla virtuosa correlazione fra questi tre elementi: vitigno, vignaiolo e condizioni pedo-climatiche. Ve...
da Laura Bertozzi | Ott 19, 2019 | chianti rufina, DIARIO DIVINO, DIVINO, Vini biodinamici, Vini biologici, Vini della Toscana
IL TERROIR Il Chianti, da non confondere col Chianti Classico, che è la zona storica del Chianti ed è definita da una docg differente, è suddivisa in 7 sottozone, fra cui la Rufina. Non è stata la Docg a conferir dignità a questi luoghi, ma centinaia di anni prima lo...